Ruvioli e Duchi

Gestione alimentare negli allevamenti
Ruvioli e Duchi

Per la gestione alimentare negli allevamenti dei suoi clienti, Ruvioli e Duchi utilizza Polispec NIR, uno spettrofotometro professionale portatile che serve per eseguire misurazioni, sia di tipo quantitativo che qualitativo, di matrici organiche.

Le misurazioni vengono rilevate attraverso l’interazione tra una sorgente luminosa e le molecole e i legami chimici che caratterizzano la matrice da analizzare.
Polispec NIR permette di avere risultati estremamente precisi e in tempi immediati. È stato infatti studiato e predisposto proprio per garantire l’utilizzo intensivo nei vari processi agricoli, in special modo negli allevamenti, dove le misurazioni precise ed immediate permettono la gestione di diete e razioni alimentari.

Per monitorare in maniera precisa i parametri relativi alla dieta dei vari capi, ed apportare tempestivamente gli eventuali aggiustamenti necessari.

Ruvioli e Duchi esegue settimanalmente le analisi negli allevamenti dei suoi clienti, avvalendosi di questo sofisticato strumento.

Controlli sporadici e occasionali non danno infatti nessuna risposta ai problemi della quotidianità delle variabili alimentari e fattori connessi ad esse.

L’utilizzo di Polispec negli allevamenti

Ruvioli e Duchi utilizza Polispec NIR negli allevamenti, per effettuare l’analisi quantitativa e qualitativa di alimenti e feci, al fine di garantire una gestione alimentare ottimale e di precisione negli allevamenti stessi.

Il processo di analisi: le varie fasi

Per la gestione alimentare negli allevamenti, Polispec NIR viene utilizzato per analizzare varie fasi del processo di razionamento.

Monitoraggio della razione in mangiatoia.

Monitorando il comportamento alimentare degli animali durante il corso della giornata, si possono notare particolari attitudini riguardo la selezione degli alimenti, così da poter evitare inefficienze dannose per la salute dell’animale, ed inutili sprechi.

Analisi qualitativa e quantitativa della miscelazione.

Mediante l’analisi della miscela (fieno, foraggio, trinciato…), Polispec misura i nutrienti presenti nella razione e la loro dimensione fisica, permettendo così di stabilire se la miscelazione è completa oppure se è necessario inserire nella razione degli aggiustamenti.

Omogeneità delle razioni.

Analisi dei nutrienti contenuti nella razione e della fisicità della razione stessa. Durante il ciclo di allevamento, infatti, ogni animale della mandria deve ricevere la stessa razione, correttamente bilanciata; inoltre, la razione deve anche sempre presentare la stessa qualità fisica, per consentire una corretta masticazione, da cui consegue una corretta digeribilità degli alimenti stessi.

Misurazione del comportamento alimentare animale.

Il monitoraggio dell’omogeneità dell’unifeed serve a riscontrare se, nel corso della giornata, l’animale seleziona alcuni alimenti della razione, atteggiamento che porta, inevitabilmente, a problematiche di efficienza alimentare e di digeribilità.

Analisi delle feci.

Il processo si completa con l’analisi delle feci. In questa fase, Polispec NIR permette di recuperare dalle deiezioni solide degli animali dati utili per poter valutare la resa e la digeribilità della razione.

I vantaggi di Polispec

In base alle sue caratteristiche e funzionalità, Polispec è uno strumento eccezionale per gli allevamenti, perché rappresenta un validissimo supporto per la gestione alimentare negli allevamenti.
Da un lato, serve infatti a stabilire le razioni di alimento da somministrare a vacche e bovini; dall’altro lato, serve a verificare l’efficienza digestiva degli stessi animali.


Lo spettrofotometro Polispec, utilizzato da Ruvioli e Duchi per la gestione alimentare negli allevamenti dei suoi clienti, offre numerosi vantaggi.

Integrazione semplificata

La flessibilità dei moduli di connessione per l’intera gamma di Polispec offre la possibilità di integrare facilmente lo strumento nei diversi processi produttivi

Facilità d'uso

Polispec è concepito per garantire una gestione intuitiva e semplificata, sia nell’utilizzo pratico, come anche nella gestione dei software di controllo

Risultati in tempo reale

I risultati del prodotto misurato vengono emessi immediatamente

Massima precisione

Avvalendosi di tecnologie avanzate, gli strumenti di analisi Polispec garantiscono la massima affidabilità dei risultati ottenuti, offrendo dati attendibili e precisi

Se desideri ricevere maggiori informazioni sullo strumento di analisi Polispec NIR, contattaci. Un nostro consulente dedicato è a disposizione per una consulenza

Polispec NIR, un unico strumento per la gestione alimentare negli allevamenti

Polispec NIR è progettato per valutare la qualità nutrizionale degli alimenti destinati all’allevamento, per verificare che le razioni corrispondano agli effettivi fabbisogni nutrizionali impostati, ed individuando – e se necessario correggendo in maniera tempestiva – le eventuali variazioni inattese, così che ogni animale dell’allevamento riceva giornalmente una razione bilanciata e omogenea.

Dal punto di vista della redditività dell’allevamento, Polispec NIR è un validissimo strumento

per la salvaguardia dei costi aziendali, che si basa sulle performance produttive. Nello specifico, la misurazione delle deiezioni permette di capire in maniera precisa quanto dei nutrienti somministrati agli animali venga trattenuto da gli stessi, e quanto invece venga perso.

Ai suoi clienti, lo staff di Ruvioli e Duchi offre un servizio di analisi e monitoraggio nell’allevamento utilizzando Polispec NIR ogni settimana, così da poter valutare, ed eventualmente aggiustare, le razioni alimentari sulla base di piani settimanali.

Ruvioli e Duchi